Tipica dell’omonima regione della Cina sudoccidentale, la tradizione culinaria del Sichuan (o Szechuan) è caratterizzata da una propensione ai sapori forti, salati e decisamente piccanti, dovuti al largo utilizzo di aglio, peperoncino, zenzero e di una spezia locale, noto come “pepe del Sichuan”. Questi sapori in realtà vennero introdotti solo a partire da 200 anni […]
Quali Sono i Principali Piatti della Cucina Cinese
La più apprezzata fra le cucine straniere è la cucina cinese, molto diffusa in tutte le città italiane. Lontanissima dalla cucina italiana per ingredienti, sapori, accostamenti e modalità di cottura, può essere comunque riprodotta senza grandi difficoltà in ambito casalingo, anche perché nella maggior parte dei casi le sue sono ricette fatte di ingredienti semplici. […]
Come Preparare Panna Cotta con Prugne Speziate
Le origini piemontesi della panna cotta risalgono agli inizi del ’900, quando, nelle Langhe, sarebbe stata inventata da una signora di origine ungherese. E’ di fatto una specie di budino a base di latte servito con il caramello, o il cioccolato liquido, aromatizzato con la vaniglia o lo zenzero, e accompagnato da salse alla frutta […]
Cottura del Riso – Quale Scegliere
La pasta è indispensabile per la varietà delle nostre diete, merito tra l’altro dei diversi condimenti che ci permette di sperimentare (verdure, legumi, carne, pesce). E fuori dai denti: a noi italiani sta più simpatica del riso. Spreco di tempo e difficoltà sono i primi due pensieri che associamo all’idea di un risotto. Però è […]
Come Preparare Risolatte con Fragole e Sedano
L’anno scorso avevo esplorato l’abbinamento fragole-sedano con una marmellata bicolore. Stavolta l’ho applicato ad uno dei comfort-dolci che preferisco: il riso stracotto nel latte. Poi, il tema dei dolci con le verdure mi sta particolarmente a cuore; il sedano, in particolare, meriterebbe innanzitutto l’emancipazione dai soli brodi&sughi. Per cui, dopo la marmellata e le foglie […]
Come Preparare i Panini con Pasta Madre e Fave di Cacao
Adesso che possiedo la pasta madre, o meglio, che lei possiede me (e il mio frigo) devo panificare. Devo proprio, altrimenti la creatura mi fagocita tutto ciò che c’è intorno. Ma sto scoprendo un mondo nuovo e affascinante: fare il pane è una magia, si imparano giorno dopo giorno nuove regole e nuovi trucchi, si […]