Per il nostro nuovo libro sul riciclo creativo, che potete trovare “cliccando qui“, è d’obbligo un segnalibro riciclato. Di seguito semplici istruzioni per ricreare un personalissimo segna pagina senza dover fare le orecchie al libro.
I materiali che vi servono sono: carta o cartoncino oppure una busta per lettere, forbici, righello, matita, colla, colori vari per rendere più carino il vostro segnalibro.
Il metodo più semplice e rapido è quello di tagliare un angolo di una busta da lettere e decorarlo come più vi piace. Se vi mancano le buste ci sono però altri due modi che potete seguire. Prendete un pezzo di carta, disegnatevi sopra tre quadrati a formare una L. Disegnate quindi nei due quadrati che si trovano alle estremità due diagonali in modo da dividerli in due triangoli. Tagliate quindi i triangolini più esterni. Avrete una figura composta da un quadrato e da due triangolini. Questa è la figura che vi serve per i vostri segnalibri: copiatela su cartoncini o carta del colore che più vi piace per realizzare quanti più segnalibri vi servono.
Fatto questo, piegate uno dei due triangoli in modo che copra una parte del quadrato, e incollatevi sopra l’altro triangolino. Decorate ora come più vi piace, aggiungendo tutti i dettagli che possono rendere unico il vostro segnalibro.
Partendo dal disegno ad L, fate tre diagonali in tutti e tre i triangoli, in modo che si tocchino. Fate poi una linea parallela alla diagonale del quadrato centrale, che sia più bassa di circa mezzo cm. Allungate dunque le diagonali dei due quadrati a lato, in modo che arrivino a toccare questa linea più in basso.
Tagliate la figura ottenuta e copiatela su un cartoncino, segnando il punto in cui si trovano gli angoli dei triangoli superiori.Ritagliate la figura e piegate i triangoli come nella tecnica precedente, incollandone uno sull’altro. Quello che otterrete sarà una sorta di cappellino per le vostre pagine che potrete scegliere di decorare come più vi piace.