Le mode del momento attraggono un po’ tutti ed è così che la città si è riempita di grossi, ingombranti ed inquinanti SUV. Il più delle volte scegliere un’auto del genere è una scelta poco consona, soprattutto dal punto di vista ambientale. Ma, ora che hai un SUV, come risparmiare sul carburante?
Per prima cosa fai un po’ il giro dei distributori di benzina: sicuramente ce ne sarano alcuni indipendenti dalla grandi multinazionali che vendono il prodotto ad un costo inferiore rispetto alla media. Poi cerca di organizzare le tue commissioni tutte in una volta: in questo modo eviterai di andare su e giù da casa con l’auto e quindi risparmierai sul carburante.
Cerca di utilizzare il condizionatore solo quando effettivamente ne hai l’esigenza: quando fa caldo cerca di parcheggiare l’auto in qualche zona ombreggiata e accendi il condizionatore solo quando davvero ci sono 40 gradi, altrimenti apri i finestrini! Quando invece fa freddo, cerca di parcheggiare l’auto al sole in modo che si riscaldi e non ci sia bisogno di azionare il riscaldamento.
Mantieni una guida sobria: frenare e accelerare ti servirà solo ad aumentare il consumo di carburante e quindi ad inquinare di più. Mantieni una velocità costante in autostrada, cercando di scalare le marce il meno possibile. Importante poi controllare la pressione delle gomme: se queste sono sgonfie, la macchina in automatico consumerà più benzina!