Era la giacca di moda negli anni ´90, riapparsa nelle sfilate della scorsa primavera-estate non accenna ad uscire di scena.
Si tratta del bomber, un capo jolly, versatile e adatto ad ogni tipo di occasione.
Rispetto agli anni passati, però, il bomber riproposto oggi presenta caratteristiche diverse.
Si porta aperto e lunghissimo in versione oversize, anche di una taglia in più. Oppure corto e di pelle metallizzata.
Sì a tinte pastello o fantasie appariscenti e arricchito da qualche applicazione preziosa e
paillettes multicolor.
E´ possibile creare tanti look originali con il bomber; basta saperlo abbinare nel modo giusto e in base al proprio fisico.
Se avete curve morbide e il classico fisico mediterraneo meglio scegliere modelli molto lineari, lunghi fino alle anche, scuri e poco voluminosi.
Se siete alte e longilinee, un bomber oversize anche di una taglia in più fa al caso vostro. Sì alle tinte pastello e alle stampe floreali impreziosite da applicazioni di vario genere.
Se abbinate il bomber ad un look casual darete un tocco sportivo al vostro outfit; se invece volete sottolineare l´eleganza, potete scegliere un bomber, magari a fiori e di seta oppure sintetico al posto della giacca o del cappotto di mezza stagione.
Accompagnate il bomber con una pochette per evidenziare il contrasto tra il mondo elegante e sportivo.
Ottenere un look casual con il bomber è davvero semplice: basta abbinarlo a dei jeans skinny e a vita alta e delle sneakers, e il gioco è fatto.
Con una camicia bianca un po´ lunga o una classica t-shirt sarete davvero perfette.
Tocco finale: uno zainetto al posto della borsa.
L’abbinamento più riuscito resta quello che vede il bomber indossato sopra la gonna, da quelle cortissime che quasi non si vedono sotto la giacca fino a quelle lunghe fino ai piedi.