Il Montebianco, o alla francese Montblanc, è uno dei dolci più maestosi e scenografici. E’un dolce al cucchiaio molto diffuso in Piemonte e Lombardia e si prepara con le castagne bollite poi fatte ammorbidire nel latte. La sua lavorazione non prevede dei passaggi difficili, ma è un dolce abbastanza impegnativo. La buona riuscita del Montebianco […]
Come Preparare il Migliaccio
Insieme alle chiacchiere e al sanguinaccio, il migliaccio è l´altro dolce tipico del Carnevale in Campania e l´unico non fritto. Il nome deriva dal miglio grezzo che si usava un tempo in molte ricette povere di stampo contadino. E´ un dolce tanto buono quanto semplice da realizzare. Esistono versioni a base di solo semolino ma […]
Come Preparare alle Sfogliatelle Napoletane
Di fronte alle sfogliatelle napoletane la domanda sorge spontanea: riccia o frolla? Sono due delizie a cui è difficile resistere. La riccia è di forma triangolare ed è formata da croccantissimi strati di pasta sfoglia, mentre la frolla è rotonda ed è fatta con una pasta frolla soffice e profumata. Potete concedervi questo peccato di […]
Come Preparare Panna Cotta con Cocco e Caramello
La panna cotta è una specie di budino a base di panna, latte e zucchero mescolati con colla di pesce e poi lasciato raffreddare. Le varianti sono davvero tante e riguardano sia la base sia la salsa. Oltre al caramello, infatti, può essere a base di fragole, caffè e scaglie di cioccolato, cioccolato fuso, fino […]
Come Preparare Piselli alla Fiorentina
Se siete stufe delle solite patate al forno da servire con piatti di carne sostanziosi, oggi vi proponiamo un´ alternativa molto invitante: i piselli alla fiorentina. Sono un contorno sfizioso e nutriente ma anche un piatto unico per una cena veloce o da gustare in una giornata estiva. E´ una ricetta in cui dominano i […]
Come Preparare Praline al Mascarpone
Ecco una ricetta golosa e facile da preparare. Si tratta delle praline al mascarpone, una variante delle più conosciute al cioccolato, buone da gustare sia da sole che in compagnia! Queste mini bontà si servono fredde quindi non c’è bisogno di cottura. Le potete conservsare in frigo per qualche giorno e prepararle in anticipo in […]