Ecco una ricetta golosa e facile da preparare. Si tratta delle praline al mascarpone, una variante delle più conosciute al cioccolato, buone da gustare sia da sole che in compagnia! Queste mini bontà si servono fredde quindi non c’è bisogno di cottura. Le potete conservsare in frigo per qualche giorno e prepararle in anticipo in […]
Come Realizzare l’Ambiente Ideale per un Bambino in una Casa
La temperatura ideale per l’ambiente in cui si trova il piccolo è di 20°C. In realtà non è sempre possibile mantenerla: in estate è facile raggiungere i 30°C e più, ma anche in inverno, con riscaldamenti non rispettosi delle più elementari norme ecologiche, si possono superare i 23-24°C. In genere le mamme non si preoccupano […]
Come Realizzare un Deumidificatore a Costo Zero
Le stagioni sono caratterizzate da basse ed alte temperature, ma sappiamo benissimo che il nostro clima si distingue per i livelli di umidità che aumentano o diminuiscono ancor di più la percezione sul nostro organismo di caldo e freddo. Si pensa spesso ad acquistare un condizionatore o realizzare un buon impianto di riscaldamento ma si […]
Come Preparare Frittelle di Mele Ripiene di Frutta
Le frittelle di mele sono dei soffici dessert a base di frutta che si preparano molto velocemente e che hanno un sapore irresistibile. In Trentino, dove sono un piatto tipico, le frittelle di mela si servono anche con piatti di carne. Sono, inoltre, tra i dolcetti tipici del Carnevale e solo per questo, mettono subito […]
Come Cucinare lo Stufato di Cavolo Nero
Il cavolo nero è una varietà coltivata e usata soprattutto in Toscana. E´ infatti uno degli alimenti base della famosa Ribollita con le sue lunghe foglie di un verde scuro che tendono al nero. Il suo sapore è deciso ma meno amaro di altri cavoli. Lo stufato di cavolo nero, che di seguito vi proponiamo […]
Quali Sono i Diversi Tipi di Fagioli
Una classificazione può essere fatta in base alla pianta, ne esistono sia nane che rampicanti, oppure in base all’utilizzo che si vuole fare del frutto: se si vuole ricavare dei semi, sia freschi che secchi, avremo il fagiolo da seme, se invece si vuole mangiare l’intero baccello, ancora non completamente maturo, avremo i fagioli mangiatutto. […]