Il pavimento in marmo è una superficie metamorfica composta in prevalenza da carbonato di calcio. Alla vista si presenta compatto e duro, ma la sua struttura chimica rivela una sensibilità sorprendente agli acidi e ai solventi aggressivi. Ogni macchia che si forma sulla pietra non è soltanto un deposito superficiale: a causa della porosità naturale, […]
Come Togliere Macchie dal Laminato
Il laminato è un materiale stratificato composto da un nucleo in fibra di legno ad alta densità, un film decorativo e uno strato protettivo trasparente in resina melamminica. A differenza di un parquet in essenza nobile, non tollera abrasivi, solventi aggressivi o eccesso di umidità, perché il pannello centrale tende a rigonfiarsi se l’acqua penetra […]
Come Conservare l’Acido Tamponato
Nel commercio italiano la dicitura acido tamponato identifica per lo più una miscela di acidi minerali – in genere cloridrico, fosforico o solforico in percentuali variabili – addizionata di sali inibitori che ne moderano la reattività e ne stabilizzano il pH. Questa caratteristica lo rende più sicuro di un acido forte puro, ma non meno […]
Come Conservare il PolyShrink
Il PolyShrink è un foglio di polistirene trattato per contrarsi in modo uniforme quando raggiunge temperature superiori ai 150 °C. Mentre lavori di taglio e colorazione avvengono a temperatura ambiente, l’ultima fase del processo – la cottura in forno – innesca la memoria di forma che riduce dimensioni e ispessisce il materiale. Questa caratteristica fa […]
Come Conservare Pastelli a Olio
Il pastello a olio è un impasto di pigmenti finissimi uniti a oli e cere morbide che rimane sempre leggermente untuoso. A differenza di una pittura ad olio tradizionale, la sua superficie non polimerizza mai del tutto; la materia resta sensibile al calore, alla polvere e alla pressione meccanica. Conservarlo, quindi, significa impedire che le […]
Come Comunicare il Cambio di Residenza al Datore di Lavoro
Il luogo di residenza di un dipendente non è un dato anagrafico irrilevante: concorre alla corretta gestione fiscale e contributiva della busta paga, condiziona eventuali rimborsi chilometrici, incide sul calcolo delle addizionali comunali e regionali, oltre a definire l’indirizzo ufficiale per l’invio di comunicazioni formali, lettere di richiamo o consegna di atti giudiziari. Se l’azienda […]