Le frittelle di mele sono dei soffici dessert a base di frutta che si preparano molto velocemente e che hanno un sapore irresistibile. In Trentino, dove sono un piatto tipico, le frittelle di mela si servono anche con piatti di carne. Sono, inoltre, tra i dolcetti tipici del Carnevale e solo per questo, mettono subito […]
Come Cucinare lo Stufato di Cavolo Nero
Il cavolo nero è una varietà coltivata e usata soprattutto in Toscana. E´ infatti uno degli alimenti base della famosa Ribollita con le sue lunghe foglie di un verde scuro che tendono al nero. Il suo sapore è deciso ma meno amaro di altri cavoli. Lo stufato di cavolo nero, che di seguito vi proponiamo […]
Quali Sono i Diversi Tipi di Fagioli
Una classificazione può essere fatta in base alla pianta, ne esistono sia nane che rampicanti, oppure in base all’utilizzo che si vuole fare del frutto: se si vuole ricavare dei semi, sia freschi che secchi, avremo il fagiolo da seme, se invece si vuole mangiare l’intero baccello, ancora non completamente maturo, avremo i fagioli mangiatutto. […]
Come si Cucina il Riso al Salto
Il riso al salto è un piatto tipico della Lombardia e una delle ricette di recupero più famose e golose. Viene infatti preparato con il risotto avanzato il giorno prima, il quale viene schiacciato fino a formare un disco sottile e poi viene fritto nel burro chiarificato fino a quando non diventa croccante. Se volete […]
Quali Sono i Piatti Principali della Cucina della Cantabria in Spagna
La tradizione culinaria della Cantabria, regione della Spagna settentrionale, risente per certi versi dell’influenza di quella di Paesi Baschi e Asturie. Nonostante queste influenze, essa è caratterizzata da diverse tipicità, fra le quali l’utilizzo piuttosto diffuso dell’olio extravergine di oliva. La cucina della Cantabria è ricca e variegata, e numerose sono le ricette a base […]
Quali Sono i Piatti Principali della Cucina Greca
La cucina greca è uno straordinario mix di tradizioni che unisce usanze ed ingredienti balcanici, mediorientali, turchi e mediterranei. Il risultato è una cucina saporita, ricca e gustosa, molto amata anche all’estero soprattutto per via degli immigrati greci che la esportarono ovunque nel mondo, rimanendo tuttavia fedeli alle proprie tradizioni. Vediamo insieme quali sono dunque […]